CORSO PER TOELETTATORI










Il nostro Corso per il Toelettatore di Animali da Compagnia
è stato creato e studiato per coloro che vogliono fare di questa grande passione un lavoro.
Il nostro corso per la figura del Toelettatore di animali da compagnia è stato studiato e strutturato mettendo al primo posto il benessere psico fisico degli animali.
La formazione dei nostri allievi si pone come obiettivo quello di poter effettuare tutte le operazioni di toelettatura senza però trascurare il benessere psichico dell’animale (saper comunicare con il cane, leggere i segnali di stress e saperli gestire sono tematiche altrettanto importantissime che ogni scuola dovrebbe insegnare ed ogni alunno dovrebbe apprendere per rispettare il mondo animale).
Il nostro metodo è innovativo e moderno, l’insegnamento non è basato solo ed esclusivamente ad uno scopo espositivo.
CORSO ONLINE CON LEZIONI PRATICHE IN PRESENZA
Il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia è stato creato e studiato per coloro che vogliono fare di questa grande passione un lavoro.
Il nostro Corso Toelettatura può essere suddiviso in moduli e personalizzato nella frequenza pratica per agevolare l'apprendimento in base alle ore libere che possono essere dedicate.
Al termine del corso completo (corso teorico e pratico) l’alunno potrà accedere all'esame finale per ottenere l’attestato di competenza ai sensi del D. Lgs 13/2013 e della legge regionale 19/07. L’attestato verrà rilasciato da un ente accreditato regionale che certificherà le capacità e competenze necessarie per svolgere questa professione.
Gli sbocchi in questo settore sono svariati; infatti ci rivolgiamo a coloro che:
- intendono aprire un negozio di toelettatura;
- vogliono proporsi e candidarsi nei pet shop con partita iva o come dipendenti;
- preferiscono non avere costi fissi e desiderano lavorare come freelance;
- non vogliono avere sede fissa e quindi valutano l’opportunità di svolgere questa professione con un camper ambulante.
QUALIFICA E ATTESTATO
La nostra Accademia si allinea alla normativa vigente, il nostro corso è riconosciuto e certificato. Al termine del percorso formativo è previsto un esame per l’ottenimento della qualifica di Toelettatore, qualifica rilasciata da Regione Lombardia con valore sull'intero territorio nazionale ed europeo.

RESPONSABILE DEL CORSO
Jessica Etter

Il corso ha una durata media di 3 mesi
Il piano delle ore pratiche può essere personalizzato per venire incontro alle esigenze dello studente, riducendo i giorni di frequenza settimanale o utilizzando anche l’orario serale; naturalmente il totale di ore pratiche da effettuare non cambia!
Cosa offriamo:
- Il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia è una scuola personalizzata che ha lo scopo di seguire l’alunno in modo individuale.
- Il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia infatti è limitato ad un numero ridotto di allievi iscritti nello stesso periodo.
- Grazie ai posti limitati e a piano di studio personalizzato, riusciamo a seguire in maniera ottimale l’alunno, a correggerlo e a formarlo nel modo migliore possibile.
- Diamo molta importanza all’apprendimento pratico sul campo; per questo motivo abbiamo scelto di effettuare le lezioni pratiche direttamente in toelettatura, in giorni e orari lavorativi durante l’operatività quotidiana. In questo modo gli allievi hanno modo di comprendere ed apprendere la completa gestione di una Toelettatura: accoglienza clienti, gestione appuntamenti, scelta dei prodotti di consumo, la vendita, il magazzino, il marketing, ecc. Inoltre si viene in contatto con diversi cani tutti i giorni: questo è importante perchè offre la possibilità all’alunno di confrontarsi con diverse razze, imparando i diversi tagli per ognuna di esse.
- All’alunno verranno fornite le dispense, materiale di studio per la teoria, e potrà fare pratica con le differenti attrezzature messe a disposizione dalla scuola per poter svolgere la pratica in sede.
- È un Corso di Toelettatura Certificato: a fine corso, superando l'esame finale, si ottiene l’attestato di competenza ai sensi del D. Lgs 13/2013 e della legge regionale 19/07. L’attestato che rilasceremo a fine corso è riconosciuto da Regione Lombardia e certifica le capacità e le competenze necessarie per svolgere questa professione.

Le tematiche che saranno trattate durante il percorso sono:
- DESCRIZIONE PROFILO DEL TOELETTATORE DA ANIMALI DA COMPAGNIA E RELATIVE COMPETENZE
- NORME RELATIVE ALLA GESTIONE DELL’ATTIVITÀ DI TOELETATTURA
- LA GESTIONE DEL CANE IN TOELETTATURA, RESPONSABILITÀ E NORMATIVE
- STRUMENTI PER L’IGIENE, LA SICUREZZA, LA TUTELA DELL’AMBIENTE
- PROCEDURE, PROTOCOLLI, TECNICHE DI IGIENE E RIORDINO DEGLI SPAZI
- MANUETENZIONE ORDINARIA DI STRUMENTI DA LAVORO
- ELEMENTI DI COMUNICAZIONE CON LA CLIENTELA
- IL MERCATO DEL TOELETTATORE, IL MARKETING PER PROMUOVERE AL MEGLIO LA PROPRIA ATTIVITÀ
- TECNICHE DI INTERVISTA AL CLIENTE
- NORMATIVA SULLA PROTEZIONE E LA CIRCOLAZIONE DEI DATI DELLE PERSONE FISICHE
- TECNICHE DI PROCEDURE PER L’UTILIZZO DELLA SCHEDA TECNICA
- TECNICHE DI TIME MANAGEMENT
- GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI
- ANALISI TARIFFARIO
- CONSULENZA FISCALE PER UN CORRETTO AVVIO DI ATTIVITÀ
- ELEMENTI DI PSICOLOGIA CANINA
- ETOLOGIA, PSICOLOGIA COMPORTAMENTALE IN TOELETTATURA, LA CORRETTA VALUTAZIONE DEL CANE
- ELEMENTI DI TECNICHE DI ADDESTRAMENTO E RILASSAMENTO
- IL PRIMO SOCCORSO DELL’ANIMALE
- RAZZE CANINE E LE LORO CARATTERISTICHE
- ZOOGNOSTICA, LE RAZZE DEI CANI E LA LORO MORFOLOGIA
- RAZZE FELINE E LE LORO CARATTERISTICHE;
LEGGI E REGOLAMENTI CHE DISCIPLINANO LA TUTELA DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE E LA CORRETTA CONVIVENZA TRA UOMO E ANIMALE - INTRODUZIONE DEL MONDO DELLA TOELETTATURA E CENNI STORICI
- ELEMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA
- ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE DEL CANE
- ELEMENTI DI PATOLOGIA DELLA CUTE DEL CANE
- ELEMENTI DI PARASSITOLOGIA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA
- ELEMENTI DI ALIMENTAZIONE
- PRINCIPALI TECNICHE DI TOELETTATURA IGIENICA ED ESTETICA E RELATIVE ATTREZZATURE
- RICONOSCERE I VARI TIPI DI MANTI RISPETTANDO GLI STANDARD DI RAZZA
- COSMETOLOGIA: L’USO CORRETTO DEI PRODOTTI
- LE VARIE TIPOLOGIE DI SHAMPII E PRODOTTI
- I BAGNI ED I METODI DI LAVAGGIO
- LE TECNICHE DI ASCIUGATURA DEI VARI TIPI DI MANTI
- LE TECNICHE DI SPAZZOLATURA E STIRATURA DEL PELO
- CARDATURA E SNODATURA DEL PELO
- LA TOSATURA E LE TESTINE
- I VARI STRUMENTI DA LAVORO
- IL GIUSTO UTILIZZO DELLA FORBICE E LA CORRETTA IMPUGNATURA
- LA TECNICA DELLO STRIPPING/TRIMMING
- LA SPA E L’OZONOTERAPIA
- LA PULIZIA DEI DENTI / L’IGIENE DENTALE IN TOELETTATURA
- LA PULIZIA DEGLI OCCHI
- IL TAGLIO DELLE UNGHIE
- LA PULIZIA AURICOLARE
- LE GHIANDOLE PERIANALI
- LA TOELETTATURA DEL GATTO
- ELEMENTI DI LINEE DI TOELETTATURA.
I docenti:

Jessica Etter
TOELETTATRICE PROFESSIONALE
vedi scheda

Fabio Carmignani
EDUCATORE CINOFILO
vedi scheda

D.ssa Margherita Catanossi
VETERINARIA
vedi scheda

Avv. Boris Boffelli
AVVOCATO
vedi scheda

Annalisa Forcella
SOCIAL MEDIA MANAGER
vedi scheda

Luciano Carmignani
CONSULENTE TRIBUTARIO
vedi scheda
NON RISCHIARE DI RESTARE FUORI!
Il nostro Corso per Toelettatori di animali da compagnia è a numero chiuso. Per questo abbiamo aperto la nostra lista d’attesa: in questo modo verrai avvisato dell’avvio del prossimo corso e potrai iscriverti prima degli altri, senza rischiare di trovare i posti disponibili esauriti!
L’iscrizione alla lista d’attesa è GRATUTA E SENZA IMPEGNO!
Vuoi maggiori informazioni?
Sei interessato/a al Corso per Toelettatore di animali da compagnia o hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci senza impegno e saremo felice di risponderti!
Puoi anche lasciarci il tuo numero di telefono per un più facile e veloce contatto!