CORSO PER EDUCATORE CINOFILO LIV.I









Inizia il tuo percorso professionale
nel mondo cinofilo
Con il nostro corso di Educatore Cinofilo di Livello I, ottieni le competenze e la certificazione FISC per fare la differenza nella vita dei cani e dei loro proprietari
Un corso completo e riconosciuto per chi ama i cani e vuole fare della passione una professione

Il nostro corso per Educatore Cinofilo di Livello I è pensato per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’educazione cinofila. Con il riconoscimento FISC, la tua certificazione sarà accreditata a livello nazionale, garantendo la qualità del tuo percorso formativo e valorizzando le tue competenze nel settore cinofilo.
Il nostro programma didattico è studiato per fornirti le basi dell'educazione cinofila attraverso moduli teorici e attività pratiche, tra cui:
-
Comunicazione e comportamento del cane
Scopri il linguaggio e le dinamiche sociali dei cani per costruire relazioni solide e rispettose -
Tecniche di educazione
Approfondisci metodi moderni e rispettosi per l’addestramento dei cani, garantendo loro un apprendimento sicuro e positivo. -
Coinvolgimento dei proprietari
Acquisisci le competenze per formare anche i proprietari, rendendoli protagonisti nell’educazione del loro cane
RESPONSABILE DEL CORSO
Fabio Carmignani

Perché scegliere il nostro corso
Percorso professionale teorico e pratico per un totale di 90 ore di lezione
Certificazione FISC riconosciuta a livello nazionale: un marchio di qualità e professionalità.
Il corso si svolge nei fine settimana o on online in serata per le sole lezioni teoriche; è perfetto anche per chi ha già altri impegni lavorativi o familiari.
Docenti esperti e qualificati: impara da professionisti del settore che hanno anni di esperienza e competenze specialistiche.
Supporto continuativo: ricevi assistenza e feedback personalizzati durante tutto il corso con possibilità di ore aggiuntive per chi desiderasse approfondire le tematiche affrontate.

Le tematiche che saranno trattate durante il percorso sono:
- ELEMENTI DI COMUNICAZIONE INTERSPECIFICA E INTRASPECIFICA + ACCENNI ALLE RAZZE
- VETERINARIA: ELEMENTI DI SALUTE E BENESSERE DEGLI ANIMALI, ELEMENTI DI ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA, PARASSITOLOGIA, PREVENZIONE, IL PRIMO SOCCORSO E L’ALIMENTAZIONE
- IL CLIENTE, IL CANE E LA LORO GESTIONE
- DESCRIZIONE PROFILO DELL’EDUCATORE CINOFILO, LA NORMATIVA E GLI ASPETTI LEGALI, LA TUTELA DEGLI ANIMALI D’AFFEZIONE, ELEMENTI DI CONTABILITÀ GENERALE PER UN CORRETTO AVVIO DELL’ATTIVITÀ (contrattualistica del lavoro)
- MARKETING NEL MONDO CINOFILO: IL MERCATO DEGLI EDUCATORI CINOFILI – COME PROMUOVERE AL MEGLIO LA PROPRIA ATTIVITÀ, LA LEGGE SULLA PRIVACY, I SOCIAL ED IL LORO UTILIZZO, IL RAPPORTO CON IL CLIENTE, IL TARIFFARIO, L’INTERVISTA AL CLIENTE, COME FIDELIZZARE IL CLIENTE
- STRUMENTI OPERATIVI, MONITORAGGIO E “LETTURA” DELLE COMUNICAZIONE INTERSPECIFICA E INTRASPECIFICA
- STRUMENTI OPERATIVI, MONITORAGGIO E “LETTURA” DEI COMPORTAMENTI DEGLI ANIMALI D’AFFEZIONE
- LE RAZZE: CARATTERISTICHE, MOTIVAZIONI ED ESIGENZE
- IL GIOCO, LE ATTIVITÀ LUDICHE E L’ATTIVITÀ MOTORIA
- L’ATTIVAZIONE MENTALE
- IL CUCCIOLO – L’ADULTO – E IL CANE ANZIANO: ESIGENZE E GESTIONI DIFFERENTI
- L’ATTREZZATURA, GLI STRUMENTI DEL LAVORO E I SUOI CORRETTI UTILIZZI
- STRUMENTI PER L’IGIENE, LA SICUREZZA E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
- LA GESTIONE DEL GUINZAGLIO E LA PASSEGGIATA IN SICUREZZA
- CLASSI DI SOCIALIZZAZIONE
- LA CUTE E IL MANTO DEI CANI, TECNICHE DI IGIENE GENERALE CON PRATICA
- LA PASSEGGIATA URBANA
I docenti:

Fabio Carmignani
EDUCATORE CINOFILO
vedi scheda

D.ssa Margherita Catanossi
VETERINARIA
vedi scheda

Luciano Carmignani
CONSULENTE TRIBUTARIO
vedi scheda

Annalisa Forcella
SOCIAL MEDIA MANAGER
vedi scheda

Jessica Etter
TOELETTATRICE PROFESSIONALE
vedi scheda
Vuoi maggiori informazioni?
Sei interessato/a al Corso o hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci senza impegno e saremo felice di risponderti!
Puoi anche lasciarci il tuo numero di telefono per un più facile e veloce contatto!